L'Oggetto Assicurato
Previous  Top  Next

Occorre ora descrivere la merce assicurata. Analizziamo i campi, anche se, come si può notare dall'immagine sotto riportata, accanto a ciascun campo è indicata una breve descrizione che facilita l'operazione di compilazione del modulo.

Analizziamo la pagina. Nella prima parte vengono richiesti:

Valuta
Valuta di riferimento viene visualizzata l'impostazione effettuata in polizza ma l'utente ha la possibilità di modificarla a seconda delle esisgenze specifiche.
Utile sperato
Impostando una percentuale nel campo Utile sperato si otterrà in fase di stampa accanto ai valori assicurati digitati la cifra indicata preceduta dalla frase Comprensivo di Utile sperato.


3080_mercenewparte01

Nella seconda parte abbiamo la riga di dettaglio composta dai seguenti dati:

3080_mercenewparte02
3080_mercenewparte03
Ecco una breve spiegazione seguendo l'ordine previsto nella pagina:

...descrizioni.. identifichino
Digitare i codici dei container o marche e numeri che individuano la merce trasportata
Tipo d'Imballaggio
Indicare il tipo di imballo. E' a disposizione una lista di valori da cui poter attingere. E' accessibile cliccando sulla dicitura Suggerisci.
Unità di misura
Indicare l'unità di misura corrispondente. E' a disposizione una lista valori da cui poter attingere.
Quantità
Indicare la quantità trasportata
descrivi ... la merce
Indicare la descrizione della merce oggetto del certificato che verrà trasportata.
Valore della merce
Digitare l'ammontare corrispondente possibilmente non indicando il separatore delle migliaia in quanto in alcuni casi, dipendenti soprattutto dal tipo di browser che si sta utilizzando, possono crearsi dei casi di errore.


Come potete notare è presente il pulsante Aggiungi. Ogni qualvolta venga compilata una riga per poter memorizzare i dati occorre cliccare su questo pulsante.

Quando viene premuto il pulsante Aggiungi i dati verranno spostati dalla parte alta a quella bassa del video come indicato nella figura sotto riportata.

3080_mercenewparte04

I campi sopra descritti possono essere compilati a discrezione dell'utente ovvero non sono tutti obbligatori e quindi permettono di ottenere una sorta di tabella relativa agli oggetti assicurati.
Questo permette di descrivere i singoli oggetti specificando per ciascuno il valore assicurato e le caratterische che lo contraddistinguono, si ricorda comunque che per il calcolo del premio verrà utilizzato il totale.

Come si può notare in figura accanto a ciascuna riga inserita sono messi a disposizione dell'utente due pulsanti:

clip0002 Modifica
Permette di richiamare quanto digitato per eventuali correzioni o modifiche.
clip0003 Elimina
Permette di eliminare una riga precedentemente inserita.